Gestione dell'attività professionale

Simone Aliprandi (simone.aliprandi@...)

Diploma accademico di I Livello in Design (AA: 2023-2024)
Settore artistico-disciplinare: ISSE/02
CFA: 4
Anno: 3 - Secondo semestre
Ore settimanali: 4

Obiettivi formativi

Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti le nozioni e i concetti di base per muoversi nel mondo del lavoro in maniera più consapevole (e quindi meno ingenua) dal punto di vista dei propri diritti e dei propri doveri, sia sul piano strettamente giuridico, sia sul piano etico-deontologico, sia sul piano strategico; con un particolare focus sulla tutela dei frutti della propria creatività e sulla gestione e sfruttamento economico dei realtivi diritti di utilizzo.

Contenuti del corso

Il corso mira a fornire una preparazione teorica e operativa sui principali aspetti della gestione dell’attività professionale e si divide in due grandi parti. Un prima parte dedicata ai fondamenti in materia di diritto del lavoro, diritto privato, etica e deontologia professionale, fisco e relativi adempimenti, rapporti con istituzioni e servizi fondamentali per una corretta e proficua gestione dell’attività lavorativa (sindacati, associazioni di categoria, ordini professionali, etc.). La seconda parte dedicata invece alla tutela della proprietà intellettuale e alla gestione (anche in ottica strategico-commerciale) dei diritti di utilizzazione sulle proprie creazioni. Il corso è per lo più teorico e non prevede la realizzazione di progetti o tesine; saranno però fornite letture di approfondimento ed esercitazioni specifiche da commentare in aula (esempio: redazione di un preventivo o di un lettera di incarico; lettura e commento di sentenze reali su casi di violazione di diritti di proprietà intellettuale). Più nello specifico gli argomenti del corso saranno così strutturati: PARTE PRIMA - Concetti chiave per la comprensione del corso - Istituzioni, professionisti e servizi con cui rapportarvi per la vostra attività - Lavorare e fare impresa in Italia: lavoro subordinato e lavoro autonomo. Il lavoro subordinato e parasubordinato. - Lavorare e fare impresa in Italia: lavoro subordinato e lavoro autonomo. Il lavoro autonomo in forma di impresa e di libera professione. - Cenni di etica e deontologia professionale PARTE SECONDA - Il diritto d’autore - Proprietà intellettuale e tecnologie di intelligenza artificiale - I brevetti e il segreto industriale - I marchi e gli altri segni distintivi - La tutela della campagne pubblicitarie - La tutela del design industriale - Casi giurisprudenziali in materia di proprietà intellettuale

Esercitazioni e verifiche

A circa metà del corso sarà somministrata in aula una prova scritta sulla prima parte del programma, che conterrà alcune domande a risposta multipla ed, eventualmente, una risposta aperta. Non sarà obbligatorio sostenere la prova scritta; chi decidesse di non sostenere la prova scritta o dovesse ottenere un risultato insufficiente, dovrà portare all’esame orale finale tutte le parti del programma. La valutazione finale terrà conto dei risultati della prova scritta (solo se sostenuta), dei risultati della prova orale, della proprietà di linguaggio e della attenzione/partecipazione durante le lezioni.

Contenuti dell'esame ed elaborati richiesti

Trattandosi di un corso per lo più teorico, gli studenti dovranno dimostrare di aver appreso, di saper esporre correttamente e di saper discutere con padronanza tutti gli argomenti del corso. Gli argomenti di esame sono tutti quelli trattati a lezione (e quindi illustrati nelle slides del docente) nonché le letture di approfondimento segnalate di volta in volta a lezione oppure via email dal docente. Inoltre, trattandosi di un corso a frequenza obbligatoria, non esiste un manuale di riferimento sostitutivo; perciò coloro che per qualche particolare e giustificato motivo non potessero frequentare alcune lezioni del corso, dovranno a loro cura reperire gli appunti delle lezioni dai compagni di corso oppure (in caso di assenze numerose) concordare con il docente (con il dovuto anticipo) un programma alternativo.

Criteri e modalità di valutazione

A circa metà del corso sarà somministrata in aula una prova scritta sulla prima parte del programma; questa prova intermedia peserà il 40% sul voto finale. Non sarà obbligatorio sostenere la prova scritta; chi decidesse di non sostenere la prova scritta o dovesse ottenere un risultato insufficiente, dovrà portare all’esame orale finale tutte le parti del programma. La valutazione finale terrà conto dei risultati della prova scritta (solo se sostenuta), dei risultati della prova orale, della proprietà di linguaggio e della attenzione/partecipazione durante le lezioni.

Bibliografia

Simone Aliprandi, Capire il copyright. Percorso guidato nel diritto d'autore, Ledizioni, 2012. Simone Aliprandi, Creative Commons: manuale operativo, Ledizioni, 2013. Simone Aliprandi, L'autore artificiale. Creatività e proprietà intellettuale nell'era dell'AI, Ledizioni, 2023. Carlotta Cabiati, Apro la partita Iva: Una guida pratica per il tuo business: tutto su regimi fiscali, tasse e altri argomenti «spaventosi», Zandegù, 2017 Saverio Cinieri, Guida alle attività economiche, IPSOA, 2014 Andrea Sirotti Gaudenzi, Manuale pratico dei marchi e brevetti. Con CD-ROM, Maggioli, 2017 Michela Maggi, La tutela della creatività e del design, Edizioni FAG, 2016. Aldo Fittante, Brand, industrial design e made in Italy: la tutela giuridica. Lezioni di diritto della proprietà industriale, Giuffrè, 2017 Mark Bosshard, La tutela dell'aspetto del prodotto industriale, Giappichelli, 2015 Codice deontologico di ADI Associazione per il Disegno Industriale Codice deontologico di AIAP Associazione italiana design della comunicazione visiva